Kosmos. L’idea di Cosmopoli fra diplomazia ed esoterismo.

Kosmos. L’idea di Cosmopoli fra diplomazia ed esoterismo.

2001

Firenze, Aletheia, (pagine 120).La fondazione di una città fu sempre nell’antichità un atto cosmogonico. Pubblicato nel 2001, il libro indaga il simbolismo sotteso alla fondazione delle città nuove medievali e rinascimentali, partendo dal caso di Portoferraio nell’Isola d’Elba. Il nome stesso Cosmopoli con cui la città fu fondata si riferiva ambiguamente sia al nome del [...]

Acquista su Amazon
Condividi:

Firenze, Aletheia, (pagine 120).
La fondazione di una città fu sempre nell’antichità un atto cosmogonico. Pubblicato nel 2001, il libro indaga il simbolismo sotteso alla fondazione delle città nuove medievali e rinascimentali, partendo dal caso di Portoferraio nell’Isola d’Elba. Il nome stesso Cosmopoli con cui la città fu fondata si riferiva ambiguamente sia al nome del duca Cosimo che la realizzò, sia al cosmo ordinato di cui era specchio.