Giuseppe Poggi e Firenze. Disegni di Architetture e Città.

Giuseppe Poggi e Firenze. Disegni di Architetture e Città.

1989

Firenze, Alinea.Pubblicato nel 1989 a cura della Banca Federico Del Vecchio, in collaborazione con Gabriele Morolli, Renzo Manetti ne ha scritto le seguenti parti: I motivi di una mostra pagg. 11-12. Le città del Poggi pagg. 33-56. Il Viale delle Mura e il progetto di ampliamento pag. 98. Il Viale dei Colli , pag.108. La [...]

Acquista su Amazon
Condividi:

Firenze, Alinea.
Pubblicato nel 1989 a cura della Banca Federico Del Vecchio, in collaborazione con Gabriele Morolli, Renzo Manetti ne ha scritto le seguenti parti: I motivi di una mostra pagg. 11-12. Le città del Poggi pagg. 33-56. Il Viale delle Mura e il progetto di ampliamento pag. 98. Il Viale dei Colli , pag.108. La città-giardino pag. 113. Schede: nn. 33, 34, 35, 36, 40, 41, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54. Il libro costituisce il catalogo di una mostra allestita dai due autori nello stesso anno presso la Sala delle Regie Poste agli Uffizi, in collaborazione con la Soprintendenza alle Gallerie e l’Università di Firenze. L’opera architettonica ed urbanistica dell’architetto ottocentesco fiorentino Giuseppe Poggi vi è indagata ed illustrata in modo esauriente, con la pubblicazione di disegni e documenti inediti conservati in archivi anche privati. L’opera urbanistica per Firenze, nuova capitale del Regno d’Italia, e per le città di Genova e Sanremo è inquadrata nei riferimenti culturali europei che Poggi aveva assunto, dal Ring viennese ai boulevards della Parigi di Hausmann, ai parchi londinesi, anche alla luce di un taccuino di viaggio inedito dell’architetto stesso. Recensioni: L. Zangheri in Il Disegno di Architettura, 1, maggio 1990; G. Pozzi, su Italia Oggi, 18.12.89; L.Montigiani su Repubblica, 17 dicembre 1989; R.Gattai, su La Nazione, 15 dicembre 1989.